Una preoccupazione crescente nell’industria del vino di qualità è la possibilità sempre più grande di bottiglie contraffatte, specialmente per la produzione esclusiva e limitata di vini di alta qualità. Nel 2014 abbiamo cominciato a ricercare la migliore soluzione, e abbiamo scelto bubble tag system.
I costi e le difficoltà di applicare questi tag alla bottiglia ci ha fatto continuare a ricercare differenti possibilità, fin quando non ci siamo imbattuti in RFID (radio frequency identification) che ci è piaciuto molto, poiché dà altre possibilità, come assoluta tracciabilità di singole bottiglie, gestione nel magazzino, informazione sulla temperatura durante il trasporto, ecc…
Dall’annata 2016, a cominciare dal nostro Grand Vin Magma® un microchip NFC sarà integrato nell’etichetta di ogni bottiglia, che inizialmente avrà informazioni di base riguardo l’autenticità del vino. Con l’evolvere della tecnologia aggiungeremo informazioni più utili come il nome del vino, l’annata, la data dell’imbottigliamento, numero di bottiglie prodotte di questo vino, ecc…
L’uso di questo unico prodotto di autenticazione garantirà al cliente l’acquisto di una bottiglia originale e allo stesso tempo la certezza di ricevere utili informazioni sul vino.
Come funziona in pratica:
Sebbene la tecnologia microchip RFID/NFC sia molto sofisticata, è molto facile da usare con moderni smartphone:
Ruotate la bottiglia sul codice QR con l’indicazione “sistema di autenticazione del prodotto”;
Tenete il vostro smartphone (abilitato alla tecnologia NFC) a non più di 2 centimetri dal logo NFC;
Sarete ora diretti alla pagina con le informazioni su quella specifica bottiglia.